L’associazione giacomogiacomo è una ONLUS (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale), pertanto le donazioni in denaro ad essa erogate sono soggette alle seguenti agevolazioni:
per le persone fisiche: che effettuano donazioni in denaro alle Onlus, possono a loro discrezione in alternativa:
– detrarre dall’imposta (modello UNICO o modello 730) il 19% della liberalità erogate fino ad un massimo di 2.065,83 euro (art.15 comma 1 lett. I-bis, TIUR D.P.R. 917/1986);
– dedurre le liberalità dal reddito complessivo dichiarato nel limite del 10% del reddito stesso e comunque nella misura massima di 70.000,00 euro annui (art. 14 c.1 DL 35/2005)
per le società di capitale e altri soggetti Ires: che effettuano donazioni in denaro alle Onlus possono a loro discrezione in alternativa:
– dedurre dal reddito d’impresa dichiarato le liberalità fino ad un massimo del 2% del reddito stesso o comunque fino a 2.065,83 euro (art.100 comma 2 lett. H, TUIR D.P.R. 917/1986);
– dedurre le liberalità dal reddito complessivo nel limite del 10% del reddito stesso e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui (art. 14 c.1 DL 35/2005)
per le società in nome collettivo e le società in accomandita semplice: le snc e le sas che effettuano donazioni in denaro alle Onlus possono detrarre dall’imposta (modello UNICO) il 19% delle liberalità erogate fino ad un massimo di 2.065,83 euro (art. 56 e 100 c.2 lett. H, TUIR D.P.R. 917/1986)
Per usufruire delle agevolazioni suddette la ricevuta del versamento effettuato tramite banca o posta dovrà essere conservata fino alla Decadenza dei termini per l’accertamento della dichiarazione